
L’intervento di manutenzione, che si protrarrà per circa un anno, prevede il rifacimento di tutte le strutture in calcestruzzo e la sostituzione delle barriere bordo ponte in entrambe le direzioni di marcia. Questo viadotto è un’opera d’alta ingegneria, è lungo 1.182 metri ed alto tra i 45 e 55 metri dal piano viabile.
Per limitare l’impatto sul nodo genovese, interessato da elevati flussi di traffico pendolare, la Direzione di Tronco di Genova della società Autostrade per l’Italia ha messo a punto un’ accurata programmazione dei cantieri .Tutte le diverse fasi delle lavorazioni saranno preventivamente comunicate ai clienti attraverso i media nazionali e locali.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?