
Primo tempo contratto, teso e senza dubbio poco esplosivo, con le due squadre intente a studiarsi. A segno vanno Ivovic e Filipovic che permettono ai biancocelesti di andare a chiudere il primo parziale sul 2-0.Si riparte con il secondo set e i magiari si fanno subito più pericolosi e aggressivi, tanto che Batori riesce a sorprendere capitan Tempesti che para il tiro, ma la traiettoria finisce in rete (2-1). Poco tempo per gioire lasciato agli ungheresi, quando ancora Ivovic scarica un destro potentissimo su cui l'estremo difensore dell'OSC nulla può; adesso il tabellone recita 3-1 Recco. Risultato che porta i due team all'intervallo lungo.
Esibizione della campionessa del mondo Marta Cantero tra il secondo e il terzo tempo, spettacolo sugli spalti e la filarmonica Rossini di Recco a intrattenere gli spettatori. Un evento internazionale da grandi numeri insomma.
Nel terzo quarto la Pro cambia marcia, Pijetlovic due volte e Mandic - tiro potentissimo - fanno il vuoto e il Recco vola via sul 6-2.
Manca solo la rete di Pijetlovic - tripletta personale - nell'ultimo tempo per andare a porre la parola fine all'incontro e fissare il risultato sul 7-2. Danze chiuse e tutti in piedi per la Pro Recco.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso