
Presenti nel Polo Universitario imperiese gli assessori regionali Giovanni Berrino e Ilaria Cavo. "È una giornata importante per la Regione Liguria", ha dichiarato Berrino. "Mi fa piacere che sia un evento molto partecipato sin dall'apertura di questa mattina. Le visite agli stand sono tantissime e questo è un buon segnale, non perché ci sono tante persone in attesa di lavoro, ma perché ritengono credibile l'offerta formativa della Regione Liguria".
L'assessore Cavo ha invece sottolineato l'importanza che i corsi di formazione non fungano da parcheggio per i ragazzi, ma che permettano un accesso al mondo del lavoro. "Abbiamo qua degli imprenditori che sono già pronti ad accogliere questi ragazzi nel mondo del lavoro. La presenza massiccia agli stand ci dice che siamo sulla strada giusta, ma ci responsabilizza anche molto perché ci dice che i ragazzi sono attenti e hanno bisogno. Noi dobbiamo offrire loro una formazione che sia di qualità ma che soprattutto garantisca loro degli sbocchi occupazionali".
L'assessore ha poi fornito alcuni dati relativi al Ponente ligure. "I corsi riguardano 476 ragazzi nella provincia di Imperia. Le principali tipologie di corsi riguardano il settore turistico-alberghiero, ma non abbiamo tralasciato neppure la parte amministrativa".
All'Open Day di Imperia seguiranno quelli di mercoledì 20 aprile a Savona (alle 10.30 presso la Scuola Edile di via Molinero 4), di giovedì 21 aprile a La Spezia (alle 10.30 presso la sede dell’Autorità Portuale in via del Molo 1), di martedì 26 aprile a Genova (alle 15.30 presso i Magazzini del Cotone) e di giovedì 28 aprile a Chiavari (alle 10.30 presso l’Auditorium san Francesco).
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità