Le classi del Liceo dello Sport hanno già trovato sistemazione al pianterreno dell'edificio, ma resta il problema dell' Alberghiero che rischia di restare senza una nuova destinazione. In Comune a Taggia si terrà un vertice tra il sindaco, il Provveditorato agli Studi e i tecnici della Provincia per trovare una soluzione. Il sopralluogo dei tecnici è scattato in seguito al crollo di alcuni intonaci, per fortuna senza feriti, e alla presenza di crepe nel soffitto.
cronaca
Crollo di intonaci dal soffitto, scuola inagibile ad Arma di Taggia
Studenti dell'alberghiero rimasti senza sede
41 secondi di lettura
Le classi del Liceo dello Sport hanno già trovato sistemazione al pianterreno dell'edificio, ma resta il problema dell' Alberghiero che rischia di restare senza una nuova destinazione. In Comune a Taggia si terrà un vertice tra il sindaco, il Provveditorato agli Studi e i tecnici della Provincia per trovare una soluzione. Il sopralluogo dei tecnici è scattato in seguito al crollo di alcuni intonaci, per fortuna senza feriti, e alla presenza di crepe nel soffitto.
TAGS
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
-
Addio alla grande insegna Banca Carige a De Ferrari: arriva quella di Bper
- Regione Liguria: "Entroterra centrale, in Valle Arroscia 2 milioni di investimenti"
- La Spezia, si rompe tubatura della scuola: cambia l'orario delle lezioni al Cardarelli
-
Da Genova alla finale di "Io Canto", Giorgio Primicerio: "Una grande emozione"
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale