
Mentre gli studenti del Liceo si sono spostati al pianterreno dello stesso stabile, per gli altri alunni c'è qualche problema in più. Ancora per questa settimana, potranno studiare nella sede principale dell'alberghiero dove alcuni loro compagni impegnati in uno stage all'estero hanno liberato alcune classi, ma entro lunedì prossimo sarà necessaria una soluzione alternativa. "
Sul tappeto ci sono diverse ipotesi - avverte il primo cittadino - dai locali dell'ex comunità montana, a quelli della palestra a, in ultima istanza, una tensostruttura nel campo sportivo prospiciente la scuola, che potrebbe essere allestita dalla Protezione Civile". Secondo Genduso: "Al momento sono in corso le verifiche per la fruibilità dei locali, comunque entro il fine settimana la Provincia dovrà individuare la soluzione migliore".
Il Presidente della Provincia, Fabio Natta avverte: "Stiamo lavorando per trovare una soluzione tampone per questo ultimo mese di scuola. In questi giorni ci sono state alcune verifiche sulla sicurezza dello stabile ed abbiamo deciso di procedere allo sgombero per inagibilità del primo piano. Ma purtroppo stiamo già facendo i miracoli con le risorse a nostra disposizione e sarà difficile apportare interventi strutturali nel breve periodo".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità