
Una riunione alla quale ha preso parte il vicepresidente provinciale della Confcommercio Gianni Ostanel e che ha fissato già alcune delle priorità da cui partire: parcheggi con tempistiche minori e maggior rotazione per quelli esistenti, più posti per le moto e arredo urbano da migliorare. "Nel corso della riunione - spiega Ostanel - è stata fotografata l'attuale situazione della zona dove emergono alcune problematiche che andrebbero risolte anche in vista dell'imminente stagione estiva".
Nonostante le difficoltà dell'attuale congiuntura economica, la Foce rappresenta una delle aree di Sanremo con un tessuto commerciale ancora vivo e radicato. Ciò però non basta a dormire sonni sereni ed è per questo che i commercianti chiedono all'amministrazione Biancheri di fare la sua parte. A tal proposito, è già stato stilato un programma di incontri per migliorare la vivibilità della zona.
“Un incontro con l'amministrazione – aggiunge Ostanel – è quantomeno opportuno proprio per presentare una nostra dettagliata relazione e iniziare con sindaco e giunta un percorso di riqualificazione del quartiere della Foce anche dal punto di vista urbano. Rendendolo più accogliente con accorgimenti proposti dalla categoria potrebbe favorire un'impennata del settore a tutto vantaggio comunque anche della città dei fiori”. L'appello dei commercianti della Foce è chiaro, adesso si attende solo la risposta di Palazzo Bellevue.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico