
Lo ha detto il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, in consiglio regionale nel corso dell'incontro con il Ministro per l'Ambiente, Gian Luca Galletti. "Con il ministro Galletti abbiamo affrontato il tema della bonifica che deve cominciare non appena sarà dissequestrata l'area. Si tratta di una bonifica tecnicamente importante, anche per i volumi che dovrà trattare e la presenza oggi qui di Galletti oltre che i costanti rapporti con il Governo e con il sottosegretario, De Vincenzi e il ministro Delrio dimostrano la buona volontà di continuare con la collaborazione istituzionale".
Anche l'assessore Giampedrone ha sottolinato la "grande prova di collaborazione istituzionale messa in atto per superare l'emergenza petrolio. Una metà vittoria rispetto a una situazione molto grave che non doveva accadere e che salva una stagione estiva e turistica". Poi ha concluso: "Non si può continuare a far convivere questa gente con la costante preoccupazione per quanto è accaduto, bisogna dare certezze di sicurezza ai cittadini che non possono convivere con un rischio così alto".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti