
Di fronte alla folla che ha assistito agli incontri con gli enti e con i testimonial delle aziende nei vari settori della Formazione (dal turismo ai servizi alla Persona, dalla green economy all'informatica, dall'artigianato alla logistica) l'assessore regionale Ilaria Cavo ha sottolineato che "un evento di questo tipo non era mai stato organizzato prima: serve a voi per orientarvi, perché non basta una telefonata o guardare un sito quando si tratta di scegliere il proprio futuro, e serve a noi per la programmazione dei prossimi bandi. Non tutte le richieste, evidentemente, potranno essere soddisfatte nell'immediato perché le iscrizioni agli Open Day sono il doppio rispetto ai posti disponibili", ha concluso. Su tutto il territorio sono stati attivati 266 corsi per 4244 posti a fronte di oltre 8.000 iscrizioni.
Giovedì questo tour si concluderà con l’Open Day di Chiavari: dal giorno successivo cominceremo a ragionare su un nuovo bando da destinare a tutti coloro che non riusciranno ad accedere a questi primi corsi, dopo aver adeguatamente coinvolto le aziende per puntare sui settori dove è maggiore la richiesta del mercato del lavoro”.
Durante l’Open Day sono stati distribuiti questionari mirati per sapere chi sono gli over 24 in cerca di occupazione, che tipo di curriculum e quali aspirazioni hanno. “Avremo un database attuale, reale, delle persone in questo momento più attive nella ricerca di formazione e su di loro - ha aggiunto l’assessore - concentreremo il nostro impegno per ottimizzare la programmazione del Fse”.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità