
Nelle scorse ore è stata presentata alla stampa la delibera che definisce lo statuto. "Il lavoro è partito dal semplice intento di rilanciare il nostro entroterra. Siamo riusciti a coinvolgere i comuni limitrofi, che sin da subito hanno manifestato un grande entusiasmo. Questo è stato per noi un motivo di orgoglio che ci ha spronato a concludere il più presto possibile questo percorso".
Tra gli obiettivi primari del Consorzio ci sarà quello di intercettare le opportunità offerte dai fondi europei, e in particolari dal Psr. Compito del nuovo ente sarà dunque quello di strutturare dei progetti che possano permettere di rilanciare l'entroterra sanremese, garantendo allo stesso tempo la difesa del suolo e lo sviluppo turistico.
Ora bisognerà attendere il passaggio della delibera nei consigli comunali dei quattro comuni coinvolti. La sensazione è che tutto dovrebbe essere pronto entro giugno. Da quel momento in avanti, il nuovo Consorzio sarà pienamente operativo.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità