
Genova, città simbolo della crisi che arriva anche nel nord Italia, con valori di disoccupazione fuori range rispetto alle regioni confinanti e capoluogo di una terra, la Liguria, che ovunque soffre una situazione di drammatico declino. E non è neppure un caso lo slogan scelto: più valore al lavoro.
Sotto il profilo organizzativo la manifestazione avrà inizio alle 9.30, con il concentramento in Piazza della Vittoria. Poi, intorno alle ore 10.30 circa, il corteo si muoverà per le strade del centro di Genova. Ci sarà una sosta sotto il Ponte Monumentale di via XX Settembre dove verrà deposta una corona in omaggio ai Partigiani Caduti. Poi il corteo raggiungerà Piazza De Ferrari, dove verrà allestito il palco per il Comizio dei Segretari Nazionali Camusso, Furlan(genovese, tra l’altro) e Barbagallo.
La conclusione della manifestazione è prevista intorno alle 13.30
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti