
I primi quattro sono stati rilevati dalla cabina all'Acquasola fra le 13 e le 14 e dalle 15 alle 18 con una concentrazione media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 17 e le 18 mentre due sono stati gli sforamenti sulle alture di Pegli fra le 15 e le 17, con la concentrazione media oraria massima fra le 16 e le 17 di 197 ug/m3, la più alta della giornata. Uno sforamento per le centraline di Quarto (fra le 17 e le 18 con una concentrazione oraria di 183 ug/m3) e una in corso Firenze (fra le 16 e le 17 con una concentrazione oraria di 181 ug/m3).
Il centro operativo della Città metropolitana di Genova invita persone anziane e con problemi respiratori e bambini a limitare le esposizioni all'aria aperta. Le previsioni meteo dell'Aeronautica Militare sono sfavorevoli al ristagno dello smog.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso