
Complice il bel tempo, un sole splendente e temperature improvvisamente estive, la Festa ha registrato oltre 100.000 presenze, superando tutte le edizioni precedenti, ed ha raggiunto numeri da record: oltre 70.000 sono state le persone che hanno partecipato attivamente alle attività sportive sui campi da gioco in tutta l'area del Porto Antico così come agli eventi organizzati in Piazza delle Feste, all'interno dei Magazzini del Cotone e sui 3 palchi sempre in attività con esibizioni e spettacoli per tutti i gusti e per tutte le età.
Pienissimi i campi da gioco, grande la partecipazione, anche del pubblico, alla gara Il Miglio Blu del sabato, con oltre 150 atleti, così come agli eventi serali da La Notte Magica dello Sport ai Galà di Stelle nello Sport, Danza e Arti Orientali.
Più di 1400 schede di partecipazione, il documento ufficiale della Festa da riempire di timbri che attestano l’avvenuta prova effettuate e che consente di vincere l’ambitissimo gadget.
La formula della Festa dello Sport si è confermata vincente e questa edizione in particolare ha dimostrato che lo spazio per crescere ulteriormente non manca: la novità del settore espositivo “ExpoSport” ha ribadito le potenzialità anche commerciali dell’evento e l’interesse delle grandi aziende, l’Area Forum ha evidenziato la possibilità di ampliare anche la parte convegnistica dell’evento.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana