
Una formula unica che sta diventando un vero e proprio segno distintivo della città. In questa edizione si è potuto visitare per la prima volta Palazzo G. B. Grimaldi in via San Luca e si sono svolte anche visite guidate per non vedenti e in LIS. Inaugurato in questa occasione anche il nuovo collegamento diretto e interamente al coperto tra Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, completamento del percorso di visita dei Musei di Strada Nuova.
Tanti gli stranieri e i croceristi che hanno avuto l'opportunità di tuffarsi nella magnificenza dell'antica Repubblica di Genova. Grande apprezzamento, come è ormai tradizione, per le speciali visite guidate a cura degli studenti universitari. Protagonisti anche molti ragazzi e ragazze delle scuole superiori che, con il loro entusiasmo, hanno costituito un giovanissimo “personale d’accoglienza” per tutti i cittadini e i turisti.
Ottime notizie anche per quanto riguarda le presenze turistiche. Alti gli indici di occupazione negli hotel da 3 a 5 stelle del centro, ma anche delle zone semi-centrali: dal 70 al 100%, al termine di una settimana di piena occupazione delle strutture alberghiere, anche grazie a vari eventi congressuali e sportivi.
Il week end dei Rolli Days ha dunque confermato la tendenza positiva in atto a Genova dall’inizio dell’anno: i dati più recenti (relativi al periodo gennaio-marzo) indicano infatti un totale di 334.065 presenze nelle strutture ricettive della città, con un incremento del 13,62 % rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Grande affluenza agli Uffici Informazione e Accoglienza Turistica (Iat) di via Garibaldi, Porto Antico, Stazione Marittima e Aeroporto: in totale nei giorni di sabato e domenica oltre 5.100 visitatori, di cui circa il 50% stranieri, soprattutto spagnoli, francesi, tedeschi, russi, statunitensi e turchi. Tutte esaurite le visite guidate ai Palazzi dei Rolli e al Centro Storico vendute dagli stessi Iat, online o direttamente. Oltre 13.500 visualizzazioni della pagina Rolli Days sul sito visitgenoa.it.
Cresce anche l'attenzione dei media internazionali verso Genova come destinazione turistica: nel week end dei Rolli erano presenti in città una troupe della TV olandese BNN Op Reis per un programma dedicato ai viaggi, due giornalisti e un travel blogger dal Regno Unito (redattori di Italia Magazine e della prestigiosa guida Rough Guides), la BBC che sta girando a Genova una puntata del proprio programma di punta dedicato alla storia e al viaggio.
Il prossimo appuntamento è per sabato 15 e domenica 16 ottobre.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti