
Nelle ore diurne l'ambulanza con un medico e un responsabile dell'ufficio igiene sarà a disposizione per fornire un punto di primo intervento con possibilità di visite e prelievi con la funzione anche di pre filtro al punto di primo intervento di Bordighera.
La notizia in una nota della vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale.
"Per quanto di nostra competenza - ha spiegato - come Regione Liguria stiamo facendo tutto il possibile perché la comunità locale possa trovare una propria serenità dal punto di vista sanitario: oltre ai due medici già presenti alla frontiera che svolgono controlli sugli immigrati in entrata a Ventimiglia, abbiamo già chiesto alla Asl 2 savonese collaborazione per fornire un'ulteriore copertura con medici e operatori".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale