
| GUARDA LE FOTO |
Dalla collina sulle alture di Sestri Ponente sono scesi non solo i lavoratori della ex Marconi, arrabbiati per l'inarrestabile ondata di esuberi che farà saltare altri 140 lavoratori in Liguria, ma anche i dipendenti di Esaote e Siemens, altre aziende in difficoltà che negli ultimi tempi si sono trasferite nei palazzoni del polo tecnologico. "Per noi è molto importante avere la solidarietà di altri lavoratori. Speriamo di ottenere il blocco dei licenziamenti", commenta Fabio Allegretti (Slc-Cgil). Si cerca, comunque, di riderci su: ecco la vignetta preparata da alcuni lavoratori.
Pastorino: un progetto iniziato male e finito peggio
A Sestri Ponente si sono uniti i lavoratori metalmeccanici, ancora in attesa del rinnovo del contratto nazionale, di nuovo in piazza in segno di solidarietà verso i tecnici e gli ingegneri di Erzelli, dei quali condividono le sorti legati alla crisi produttiva di Genova. Alla rotonda si sono aggregati, tra gli altri, i lavoratori di Abb, Leonardo, Ansaldo Energia, Piaggio Aero, Selex e Ilva. Il presidio ha tenuto bloccato il casello autostradale in uscita.
Paini (Rsu Slc): "Inaccettabile l'atteggiamento dell'azienda"
Caminito (Fiom-Cgil): le istituzioni si sveglino
ORE 11.30 - Il corteo sta tornando verso la collina degli Erzelli. I lavoratori delle altre aziende fanno rotta verso le rispettive sedi. Il traffico sta rientrando nella norma.
ORE 10.20 - Bloccati anche lo sbocco della strada a mare Guido Rossa e l'inizio di via Cornigliano.
ORE 10.15 - Il corteo si sposta temporaneamente in via Albareto per raccogliere anche i lavoratori della Selex
ORE 10.00 - Il corteo ha raggiunto la rotonda ai piedi di via Albareto. Circa 600 lavoratori stanno bloccando il traffico. In questo momento è possibile entrare in A10, ma non uscire al casello di Genova Aeroporto. Si sono unite le rappresentanze di Ilva, Ansaldo Energia e Piaggio Aero.
ORE 9.30 - Il corteo continua a scendere lungo la strada che porta da Erzelli a Sestri Ponente. All'altezza della nuova rotonda si uniranno altre rappresentanze. Sembra molto probabile l'ipotesi di un blocco del casello autostradale.
ORE 9.00 - Con qualche minuto di ritardo il corteo è partito dalla sede di Ericsson. Verso Sestri Ponente si stanno muovendo circa 400 lavoratori.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico