
“Un mandato costellato di aumenti dei costi della politica, con la proposta di aumentare le poltrone creando tre nuovi sottosegretari, e nessun atto a favore dei cittadini - si legge Il piano casa e il growth act, la legge sulla crescita, non hanno prodotto risultati tangibili se non un bel regalo a pochi privilegiati che ora possono investire con più libertà nel cemento. I veri problemi della nostra regione non sono stati affrontati”.
I primi due capitoli di questo rendiconto sono stati pubblicati in questi giorni. "Il primo ricorda l’approvazione del piano casa e la conseguente contro proposta elaborata da Rete a Sinistra di un 'piano verde'. Il secondo spiega la proposta di “opportunità scuola”, la nostra legge per dare gratis i libri di testo agli studenti tagliando i costi della politica, che Toti ha impedito fosse votata", conclude la nota.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità