
Nulla di paragonabile agli ultimi episodi, ma i disagi sono comunque garantiti: il quartiere resterà a secco tutto il giorno, finché non sarà finito l'intervento di riparazione. Iren comunica che le vie interessate sono via Borzoli lato Sestri fino a prima del campo sportivo, via Leonardi, via VIII Società Case e vie limitrofe.
Genova aveva appena archiviato l'emergenza del fine settimana, con duemila persone rimaste all'asciutto fino alla prima serata di domenica sulle alture di Principe, a Dinegro, in zona Mura degli Angeli, San Francesco da Paola e il Lagaccio. Numerosi i casi analoghi registrati negli ultimi giorni, in zone della città scollegate tra loro: Molassana, Pontedecimo, San Quirico e San Fruttuoso.
Il che fa pensare a una causa comune: da quanto riferisce l'assessore comunale Italo Porcile, una delle ipotesi potrebbe essere quella degli sbalzi termici, forse aggravati dall'usura dei tubi. "Pretendiamo risposte certe da Iren sullo stato delle condotte, appena finirà l'emergenza". Un'emergenza che, però, sta diventando quotidiana.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti