
L'elenco di episodi violenti è lungo, tanto che non si può più parlare di casualità, seppure efferata, ma di un fenomeno di disagio che ormai è esploso in tutta la sua drammaticità. "Il disagio è particolarmente evidente e si è acuito con la crisi economica", sottolinea il dottt. Beringheli. "Ci sono dei problemi che questa parte della città ha e che devono essere affrontati in qualche modo. Sembra che manchi quella tendenza a rammendare le periferie con il centro, a risarcire le periferie. Mi pare che da questo punto di vista si sia fatto poco".
Una situazione dunque da tenere sotto controllo e con cui - volenti o nolenti - tutte le forze politiche dovranno fare i conti nella prossima campagna elettorale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità