
"La scelta delle Primarie è una scelta importante perché non rinnega quanto abbiamo fatto 4 anni fa con la disponibilità di Marta Vincenzi". Il segretario ha poi continuato ricordando che è comunque emersa la necessità, prima delle Primarie, di una fase di ascolto perché il Pd isolato perde". Terrile ha poi sottolineato che "le primarie sono uno strumento ma ci vuole un programma condiviso".
Il segretario ha inoltre fatto riferimento al dibattito sulla crisi del Pd aperto da Mario Paternostro su Primocanale.it e sugli interventi del renzianissimo filosofo Simone Regazzoni ("Il segretario deve dirci se il Pd intende ricandidare il sindaco uscente") e quella a sorpresa dell'assessore più importante della giunta comunale, Emanuele Piazza ("Il Pd ha perso perché non si può stare commissariati per oltre un anno") ha detto: "I contributi di tutti di Regazzoni e Piazza sono i benvenuti, ci vuole un clima di unità; abbiamo bisogno di consapevolezza perché quello che salverà il Pd è la capacità di ascolto e il rendersi conto che non bastiamo a noi stessi".
I tempi per le Primarie? "Decideremo d'accordo con il Pd nazionale ma è chiaro che saranno collocate o prima o subito dopo Natale"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti