
La strada resterà aperta fino al 30 settembre dalle 8 alle 20 (ultimo passaggio alle 18) fino al 15 settembre e dalle 8 alle 18 (ultimo passaggio alle 16) dal 16 al 30 settembre. Come lo scorso anno, il regolamento prevede l'accesso giornaliero di 80 auto e 140 moto dietro il pagamento di un corrispettivo (15 euro per le auto e 10 euro per le moto e i quad), che rappresenta un contributo alle spese di gestione e di manutenzione del percorso. La strada é chiusa al traffico dei veicoli a motore il lunedì e il martedì di ogni settimana; non è, invece, prevista nessuna limitazione per ciclisti ed escursionisti.
I permessi di transito giornalieri sono rilasciati direttamente alle postazioni di controllo fisse situate ai due estremi del tracciato, in località “Le Navette”(Briga Alta) e “Cabanaira” (Limone Piemonte).
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità