
Nel articolo, oltre a elencare le bellezze del paese, il corrispondente Giovanni Legorano si sofferma sull'ultima vicenda "politica" che ha messo Seborga sotto i riflettori. A marzo si era fatto avanti un certo Nicolas Mutte, francese, che tramite un video si è autoproclamato principe di Seborga opponendosi a Marcello I che rivendica lo stesso titolo. Ovviamente non si è fatta attendere la replica di Marcello I: "Seborga è un principato libero e hanno eletto me come principe", tanto per mettere in chiaro chi sia il legittimo sovrano.
L'accusa del sedicente "pretendente al trono" risale al recente viaggio dei principi in India che secondo lui avrebbero abbandonato il paese e che sono troppo folcloristici. Nel frattempo Marcello I ha eliminato l'account twitter di Mutte e gli ha intimato di eliminare il suo sito internet.
La "guerra di successione" per Seborga è destinata a far discutere ancora per molto. Intanto è tutta pubblicità per la cittadina e porterà a delle forti ricadute turistiche.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?