
L'unità militare è alla Spezia in occasione dei 150 anni della Guardia Costiera e per la commemorazione della Medaglia d'Oro del Capitano di Marina Michele Fiorillo, scomparso 50 anni fa durante un salvataggio in mare. La cerimonia, che si è svolta oggi alla presenza della figlia di Fiorillo, ha visto l'inaugurazione di una mostra dedicata alla storia delle Capitanerie di Porto realizzata con l'Autorità Portuale della Spezia.
"L'esempio di mio padre vive nel lavoro degli uomini delle Capitanerie impegnati nelle missioni nel Canale di Sicilia e non solo. Mi hanno confessato di sentire molto il suo sostegno a bordo della Fiorillo", ha detto Marina Fiorillo. Il Tenente di Vascello Antonio Ragadale, comandante della Fiorillo, ha raccontato: "La cosa che ricorderò per sempre sono gli sguardi tristi delle persone che recuperiamo in mare. In particolare quello dei bambini piccoli. Basta un nostro sorriso, le prime cure per trasmettere loro di essere al sicuro. Un orgoglio immenso per il mio equipaggio e ricordi che nessuno potrà togliermi".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta