
Ancora una volta, cornice unica dell'evento sarà l'anfiteatro naturale che un drammatico bombardamento ha ricreato tra le case più alte della Pigna, a pochi metri da Piazza San Costanzo. Una location particolare, che si sposa perfettamente con lo spirito della manifestazione, promotrice di un'immagine "altra" della città del Festival.
"Rock in the Casbah quest'anno verrà dal Sud, come anima. Sarà un'edizione in cui si ballerà molto e ogni sera ci sarà una sorpresa", spiega Simone Parisi, che come ogni anno presenterà tutte le serate. "Alla Pigna si sta veramente bene. È un luogo che ci piace mostrare a tutti, perché quel posto, ben vestito, credo sia il posto più bello che l'intera Liguria possa offrire".
Rock in the Casbah sarà inoltre anticipata dalla rassegna "Bravo Jazz" (dal 27 al 30 luglio) e - novità assoluta di quest'anno - da "Bravo Radio", un appuntamento tra musica, divertimento e parole con l'icona della radio Awanagana.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 3 agosto: Progetto Delta, Artichokes, Skeletoon, Last Day of Summer
Giovedì 4 agosto: Christian Gullone, Sesor, Primula Nera, The Rivati
Venerdì 5 agosto: Nosenzo, Le Carogne, Waste pipes, Nuclears, Groove Yard Sound
Sabato 6 agosto: Elso, Tre Allegri ragazzi Morti
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso