
Lo hanno deciso i giudici della corte d'appello di Genova che hanno anche rigettato le richieste di risarcimento delle dieci parti civili. "Non pensavo - ha detto il legale di Colucci, l'avvocato Maurizio Mascia - che, date le premesse di un processo del genere, la sentenza ci avrebbe riservato una soddisfazione del genere".
L'ex questore, adesso in pensione, era stato condannato in primo e secondo grado a due anni e otto mesi. La sentenza era stata annullata con rinvio dalla Cassazione nel 2014 e si era celebrato così un nuovo processo d'appello. Colucci, però, aveva chiesto di trasferire il procedimento in un'altra sede per "gravi situazioni locali tali da turbare lo svolgimento del processo e non altrimenti eliminabili che potevano pregiudicare la libera determinazione dei giudicanti".
In particolare, l'ex funzionario di polizia aveva puntato il dito contro la stampa. Gli Ermellini avevano però rigettato il ricorso. Secondo l'accusa, sostenuta dal pg Enrico Zucca, Colucci avrebbe ritrattato il suo resoconto sulla sanguinosa irruzione della polizia alla scuola Diaz per alleggerire la posizione dell'ex capo della polizia Gianni De Gennaro e del capo della Digos genovese Spartaco Mortola. Questi ultimi due, nell'ambito di questa vicenda, sono stati assolti dalla Cassazione.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola