
Erano all'incirca le 7 quando un carabiniere libero dal servizio ha notato del fumo uscire dai locali. Partita subito la chiamata al 115, che ha mandato un'autopompa con cinque unità a bordo. Intanto un vigile del fuoco, anche lui di passaggio, ha iniziato a spegnere l'incendio con vari estintori.
La squadra inviata sul posto ha quindi pensato alle operazioni di bonifica, portando fuori il materiale bruciato e continuando a bagnarlo per estinguere ogni possibile focolaio. Le cause sono ancora in via di accertamento. Sul luogo è giunta anche la polizia locale per gestire la viabilità. Situazione che si è risolta completamente intorno alle 9.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta