
Un pezzo del Blueprint, lo studio di insieme donato dall'architetto Renzo Piano alla città, alla Regione e all'Autorità portuale, che ridisegna tutto il waterfront genovese. Lo stesso Piano saluta l'evento come "Il primo passo concreto di quello che confido essere l'inizio della realizzazione del Blueprint", affidando le sue parole ad un messaggio inviato al Comune. "Abbiamo deciso di partire con una prima realizzazione e la bellezza del progetto dovrà essere accompagnata dalla fattibilità, per riempire un vuoto urbano nel cuore della città", dice il sindaco Marco Doria.
Il concorso è finalizzato "all'acquisizione di un'idea per la progettazione degli aspetti urbanistici, architettonici, tecnologici ed economici proposti nel disegno d'assieme Blueprint per Genova", recita il bando. L'obiettivo è individuare un progetto e attirare l'interesse dei potenziali investitori privati a cui competeranno gli investimenti per le nuove opere, che il bando fissa a un massimo di 200 milioni. I partecipanti avranno tempo fino al 15 dicembre per presentare gli elaborati che dovranno disegnare 60 mila metri quadrati di costruzioni (contro i 75 mila destinati alla demolizione) da destinare ad un uso misto: 40 mila residenziale, 10 mila attività ricettive, cinquemila attività commerciali e artigianali e cinquemila direzionale. Al primo classificato andrà un premio di 75 mila euro.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana