
L'accordo prevede il mantenimento dei livelli occupazionali e salariali in applicazione del contratto nazionale di lavoro Utilitalia servizi ambientali e gli impegni relativi alle assunzioni future oltre al mantenimento dell'unitarietà del ciclo integrale dei rifiuti, con il prolungamento del contratto di servizio almeno sino al 2030, periodo nel quale l'azienda rinuncia all'applicazione della legge del job act per tutti i lavoratori e l'impegno a realizzare gli impianti sul territorio genovese o metropolitano. Ribadita anche l'unicità dell'Azienda Amiu quale unico operatore di Genova e in prospettiva della Città Metropolitana e l'effettivo controllo del Comune di Genova su tutti gli atti riguardanti gli assetti societari di Amiu.
Le parti inoltre si impegnano a rivedersi entro i 15 giorni successivi alla conclusione della procedura di manifestazione di interesse al fine di consentire la piena attuazione di quanto previsto dall'Accordo. "L'obiettivo - ha detto il sindaco Doria - è rendere l'azienda più forte e dotata degli impianti necessari in un quadro di garanzie per i lavoratori dell'azienda". (ANSA).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso