Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
cronaca
Ericsson, incontro sindacati-azienda al ministero del Lavoro
Oggi alle 12. A Genova 147 lavoratori a rischio
41 secondi di lettura
Una convocazione che lascia l'amaro in bocca ai lavoratori genovesi che nelle ultime settimane avevano protestato in varie occasioni, anche con manifestazioni e cortei per le strade della città. "Chiedevamo un incontro al ministero dello Sviluppo Economico che invece non c'è mai stato: siamo stati lasciati soli dalle istituzioni. Sta succedendo tutto quello che temevamo alla vigilia, ora siamo in una situazione complicata per dialogare con l'azienda", conclude Paini.
TAGS
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?