
Il Consiglio dei Geoparchi Globali dell’UNESCO è formato dai dodici esperti nominati dal Direttore Generale Irina Bokova, oltre ai rappresentanti della IUCN, della IUGS e della Global Geoparks Network Association. È il massimo organismo tecnico-scientifico di cui l’UNESCO dispone per vagliare le nuove candidature e per valutare lo stato di salute dei Geoparchi già riconosciuti, secondo le procedure di rivalidazione specificatamente adottate.
La nomina di Maurizio Burlando è accolta con soddisfazione dall’Ambasciatore Vincenza Lomonaco che sottolinea: "è con questo spirito che abbiamo lavorato insieme per costruire la rete internazionale dei Geoparchi ed è con lo stesso entusiasmo che continueremo a lavorare in futuro, convinti di poter contare sulle capacità di rappresentanti eccellenti come Maurizio Burlando e come gli altri colleghi italiani che da tempo si prodigano per valorizzare il patrimonio geologico italiano ai massimi livelli".
Anche il Coordinatore Nazionale Aniello Aloia festeggia il prestigioso risultato conseguito. “Attraverso il grande lavoro del Comitato Nazionale dei Geoparchi Italiani abbiamo messo a punto modelli di gestione e di valorizzazione che vengono valutati come buone pratiche a livello internazionale e la nomina di Maurizio Burlando non è altro che il riconoscimento per il nostro movimento".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore