
La nave è entrata in stato di 'detenzione' e fermo ed è stata bandita per tre mesi da tutti i porti e acque territoriali nazionali nonché da tutti i porti degli Stati aderenti all' accordo internazionale Paris Mou del 1998 sulla sicurezza in navigazione. La nave, che proveniva da Tripoli, non potrà fare altro che ripartire, dopo aver risolto le deficienze rilevate, ma solo per far rientro in patria o in un porto di uno Stato non aderente al Paris Mou.
"Il fermo e il connesso provvedimento di bando di questa nave - ha detto l'ammiraglio Pettorino, Comandante del porto di Genova e Comandante regionale della Guardia Costiera della Liguria - è una misura necessaria per assicurare la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e dell' ambiente marino. Un provvedimento che determina delle conseguenze negative importanti per l'armatore e per la società di gestione della nave stessa e che deve essere utilizzato in questi casi in cui è di fatto compromessa la sicurezza".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore