
Protagoniste di questa grande impresa sono anche sei liguri: la rapallina Roberta Bianconi (27 anni, difensore dell’Olympiakos), nominata miglior giocatrice d'Europa e vincitrice dell’ultima EuroLeague, la mancina imperiese Giulia Emmolo (26 anni, approdata all’Olympiakos), le genovesi Teresa Frassinetti (30 anni, centroboa di Bogliasco) ed Arianna Garibotti (27 anni, attaccante di Messina), il portiere imperiese Giulia Gorlero (26 anni, a Messina) ed Elisa Queirolo (25 anni, difensore a Padova) di Santa Margherita Ligure.
Atteso in semifinale semifinale pure il settebello di Sandro Campagna, che ha sconfitto la Grecia 5-9 con una grande prestazione di Figlioli e Tempesti, colonne portanti della Pro Recco. Alle 21.30 di giovedì cercherà la finale contro la Serbia, avversario tradizionalmente ostico. L'obiettivo è difendere almeno l'argento di quattro anni fa. All’interno della rosa presenti diversi giocatori del team recchelino, tra cui anche due liguri di nascita: il centroboa Matteo Aicardi ed Andrea Fondelli
Ma le soddisfazioni liguri non finiscono qui: alle Olimpiadi di Rio de Janeiro hanno brillato Linda Cerruti e Costanza Ferro, rispettivamente di Savona e Genova, che sono arrivate seste nella finale del nuoto sincronizzato con un punteggio di 92,3.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso