"La lebbra è meno contagiosa del morbillo e quindi non c'é bisogno di piani straordinari contro il contagio". Fuori luogo ogni allarmismo, dunque, secondo Maltagliati, Direttore Sanitario della Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, per i due extracomunitari colpiti da lebbra e trasferiti all'Ospedale San Martino di Genova, sede dei maggiori esperti sulla malattia. Entrambi i pazienti, un filippino e un originario della Guinea,hanno contratto il morbo nel loro Paese d'origine.
Cronaca
GENOVA, LEBBRA AL SAN MARTINO
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
-
Addio alla grande insegna Banca Carige a De Ferrari: arriva quella di Bper
- Regione Liguria: "Entroterra centrale, in Valle Arroscia 2 milioni di investimenti"
- La Spezia, si rompe tubatura della scuola: cambia l'orario delle lezioni al Cardarelli
-
Da Genova alla finale di "Io Canto", Giorgio Primicerio: "Una grande emozione"
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale