
Decisioni prese dopo la fumata nera che si è avuta ieri dall'incontro che si è svolto a Roma al ministero del Lavoro, tra azienda, governo, Regione Liguria e sindacati e nel quale l'azienda avrebbe confermato la volontà di procedere ai licenziamenti.
Gli esuberi coinvolgono 385 dipendenti, 147 dei quali della sede di Genova.
Almeno fino al 12 settembre, ultima data utile per avviare le procedure di licenziamento, rimarrà tutto fermo.
Il 6 Settembre a Roma si tenterà una nuova mediazione con un incontro al ministero del Lavoro con azienda e regione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso