
L'incendio, che non minacciava abitazioni, ha interessato circa 20 ettari di bosco e macchia mediterranea. Difficoltosa l'opera di spegnimento, non potendo penetrare abbastanza all'interno. Per questo motivo è stato richiesto l'intervento dei mezzi aerei, un elicottero e due Canadair. L'intervento in sinergia dall'alto e da terra ha permesso di contenere e domare l'incendio.
Alle 15 circa la squadra del distaccamento di Brugnato ha fatto rientro in sede, lasciando sul posto personale del Corpo Forestale dello Stato e volontari per le operazioni di bonifica coadiuvate dai mezzi aerei.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità