
Il provvedimento è stato adottato in base alle condizioni meteo che hanno determinato la secchezza della vegetazione e in seguito agli incendi che hanno bruciato centinaia di ettari di macchia mediterranea in questi ultimi giorni.
"Fino alla revoca dello stato di grave pericolosità - spiega l'assessore regionale all'Agricoltura e allo Sviluppo dell'entroterra Stefano Mai - sono da osservare i divieti. In caso contrario, i trasgressori saranno puniti con ammende fino a 2 mila euro o con l'arresto, nel caso provochino degli incendi".
In caso di incendio boschivo l'assessore Mai ricorda di attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero verde regionale "Il Salvaboschi" 800.80.70.47 o il 1515 della Forestale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità