![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160919164656-cantautori_scuole.jpg)
"Cantautori nelle scuole è un'idea nata all'Expo che adesso realizziamo perché il ricordo di De Andrè, Lauzi, Bindi, Tenco, Fossati e Paoli diventi memoria. I ragazzi di sei licei analizzeranno anche con lezioni dei critici musicali Tortarolo, Giordano e Ansaldo, i testi di 'Anime salve' durante questo anno scolastico grazie a un finanziamento iniziale di 10mila euro che sarà implementato", ha detto l'assessore alla formazione Ilaria Cavo.
Per Dori Ghezzi, moglie di Fabrizio De Andrè, "è un cerchio che si chiude, è il posto giusto dove iniziare un percorso. Leggere i testi di cantautori oggi può servire per arrivare ad altro e sviluppare un pensiero", ha concluso.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale