
Anche sulla base di questo dato, l'analisi statistica sottolinea un divario di mortalità tra nord e sud, oltre che in Italia, anche in Spagna e in Germania. Quest'ultima e il Regno Unito sono stati i due Paesi col maggior numero di regioni, ben 13, che hanno registrato un tasso di mortalità grezzo per cancro di almeno 290 ogni 100mila abitanti; segue l'Italia, con otto regioni - tra queste Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Umbria - e Olanda, con quattro regioni.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti