
“Mostriamo ai nostri ragazzi l'orgoglio, lo sconfinato amore, la determinazione che rende la Sampdoria, e i suoi tifosi, unica. Il divieto di andare in trasferta liberamente – prosegue il comunicato - non ci può impedire di fargli capire che siamo con loro, che i tifosi sampdoriani sono al loro fianco. Tanti sono giovani, arrivati da poco. Questi ragazzi hanno bisogno di noi”.
Insomma la tifoseria si fa sentire ed è al fianco della squadra di Giampaolo che prova a ripartire dalla Sardegna dopo tre sconfitte consecutive, sapendo di avere vicino i sostenitori. La Samp che va a Cagliari ritrova Alvarez mentre perde Barreto. A centrocampo dovrebbe giocare Bruno Fernandes, mentre in attacco è possibile un cambio con Budimir al posto di Quagliarella.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta