
"Siamo molto soddisfatti - ha commentato la presidente di Ucina Carla Demaria - Ad aiutarci è stato il bel tempo ma soprattutto il ritorno del mercato interno. La crisi è stata lunga ma più lunga è più accelerata è la ripresa. La cosa più bella è che tutti i segmenti della nautica qui presenti sono soddisfatti. D'altra parte alla crescita del fatturato globale della nautica che si consolida a due cifre nel 2016 partecipano tutti i comparti".
Demaria ha confermato che il Salone Nautico 2017 si terrà a Genova e che sono già allo studio nuove idee per "rivoluzionare il lay out in modo da renderlo ancora più affascinante". Non ancora decise le date, da definire in funzione del Salone Nautico di Cannes che l'anno prossimo si terrà dal 12 al 17 settembre e di quello di Monaco in programma a fine settembre. Da stabilire anche la durata della rassegna (quest'anno sono stati 6 giorni): fra gli associati di Ucina c'è chi vorrebbe tornare ai 10 giorni del passato (beneficiando di due fine settimana) chi invece propende per una riduzione a 5 giorni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso