
La frana (massi e pietrisco) è avvenuta questa mattina e secondo i vigili del fuoco e i tecnici comunali è stata causata dal violento temporale che si è abbattuto ieri e la scorsa notte sulla zona. I detriti hanno invaso la carreggiata nei nei pressi del pontile Margherita dove attraccano i vaporetti.
I vigili del fuoco di Chiavari hanno verificato la pericolosità dello smottamento ed il Comune ha bloccato il traffico e il passaggio dei pedoni. La frana ha messo in difficoltà gli operatori portuali, i ristoranti della zona e i pescatori professionisti.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale