
Fim, Fiom e Uilm della Fincantieri hanno organizzato con la sezione Anpi "2 ottobre 1996" una cerimonia pubblica alla quale hanno partecipato tra gli altri i parenti delle vittime, i lavoratori, il vicesindaco Stefano Bernini.
Anpi ha donato al Municipio una targa commemorativa a ricordo della tragedia che il 2 ottobre 1996, a bordo della Snam Portovenere, all'epoca la più grande nave gasiera italiana, coinvolse Arturo Mazza, Alessandro De Rosario, Piero De Luca, Alessandro Palazzo, Giorgio Forno e Mario Puppo. Quando a bordo scoppiò un incendio in sala macchine, per spegnerlo fu azionato il sistema di intervento che immetteva anidride carbonica nei locali. I sei lavoratori e tecnici morirono avvelenati.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta