
Ma i militari, che conoscono bene l'uomo proprio per la sua irrefrenabile voglia di raccontare bugie, hanno subito storto il naso di fronte alla denuncia. Poi, dopo i rilievi compiuti dalla scientifica, hanno certificato che il furto non era mai avvenuto.
Per questo, e per i suoi trascorsi da bugiardo seriale, il geometra nei giorni scorsi è stato denunciato per simulazione di reato. Nei paesi della vallata l'uomo è conosciuto come un bugiardo di professione: anni fa, come raccontano i carabinieri, fu escluso da un concorso per vigile urbano perchè aveva dichiarato di avere meno anni di quelli che aveva.
Ma andò anche a denunciare ai carabinieri che alcuni sconosciuti gli avevano perquisito illegalmente l'abitazione, nonostante la perquisizione fosse stata effettuata, con regolare autorizzazione del magistrato, dagli stessi carabinieri.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale