
Nel dettaglio 16 milioni saranno destinati al rinnovo del parco mezzi e 3 milioni a nuovi sistemi di trasporto intelligenti. I fondi rientrano nell'accordo per il rinnovo della flotta regionale stipulato a novembre 2013. "Stiamo portando avanti gli impegni presi - commenta Berrino - per dare un sempre più efficiente servizio di trasporto pubblico ai cittadini".
I nuovi bus saranno consegnati nel corso del 2017. Tre milioni saranno dedicati al sistema di bigliettazione elettronica, il cui costo complessivo ammonta a circa 23 milioni di euro. "Le risorse stanziate oggi - prosegue l'assessore Berrino - si vanno ad aggiungere a quelle destinate al settore trasporti in fase di assestamento di bilancio che ammontavano a 8 milioni di euro. La bigliettazione elettronica - conclude - è strategica sia per rendere un sempre più moderno sistema di trasporto ai liguri sia per recuperare risorse dalla lotta e dalla prevenzione dell'evasione".
Poiché i fondi Por Fesr sono destinati solo ad alcune città liguri - nello specifico Genova, Imperia e Sanremo - per garantire l'equilibrio territoriale, il piano di rinnovo del parco mezzi regionale - anche nelle province di Savona e La Spezia - sarà finanziato da risorse statali, che ammontano per la Liguria a circa 14,5 milioni di euro".
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità