![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20161009123919-anas_strade.jpg)
Si tratta dell’ultimo step necessario a livello regionale per il definitivo via libera dal Mit. Nelle prossime settimane la Convenzione sarà approvata anche dalle Province di Savona e La Spezia e dalla Città Metropolitana di Genova.
Con la firma della Convenzione, Anas si impegnerà in particolare, a effettuare la manutenzione ordinaria, la manutenzione delle opere in verde e della segnaletica orizzontale e verticale, la pavimentazione stradale e il ripristino delle barriere di sicurezza, il mantenimento della strada, il ripristino degli impianti di illuminazione o tecnologici, la manutenzione invernale e l’attività di sorveglianza stradale e di primo intervento su incidente.
Le strade oggetto della Convenzione sono: ex SS n.582 del “Colle di San Bernardo”, ex SS n.490 del “Colle del Melogno”, ex SS n.334 “del Sassello”, ex SS n.456 “del Turchino”, ex SS n.35 “dei Giovi”, ex SS n.225 “della Fontanabuona”, ex SS n.586 “della Val d’Aveto”, ex SS n.654 “di Val di Nure”, ex SS n.523 “del Colle di Cento Croci”, ex SS n.330 “di Buonviaggio”, ex SS n.432 “della Bocca di Magra”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale