
Nella Casa delle Federazioni del Coni, la presentazione ufficiale dell’evento alla presenza del presidente CIP Liguria Gaetano Cuozzo, del delegato CIP Genova Dario Della Gatta, del delegato Coni Genova Antonio Micillo e, in rappresentanza delle Federazioni, di Anna Del Vigo, presidente FIPAV Liguria e vicepresidente Coni Liguria.
Appuntamento venerdì 14 ottobre al Porto Antico di Genova, una delle tre città scelte dal Comitato Italiano Paralimpico assieme a Cagliari e Milano, a partire dalle 9 per una mattinata di sport e dimostrazioni dedicata non soltanto al movimento paralimpico ma anche agli studenti della scuola primaria e secondaria.
Per Genova e la Liguria si tratta una nuova e grande soddisfazione, a conferma dell’ottimo momento che sta vivendo il territorio, altamente gratificato a livello nazionale sia dalle prestazioni di Podestà e Bocciardo, tre dei dieci ori dell’Italia alle Paralimpiadi nascono infatti nella nostra Regione, sia dall’assegnazione dei Giochi Europei Giovanili Paralimpici nella prima metà del ottobre 2017.
Ed è proprio nell’ottica di far conoscere gli sport che saranno in scena nella rassegna continentale del prossimo anno che venerdì 14 ottobre il Porto Antico si trasformerà così in un’eccezionale palestra all’aperto fornendo una grande opportunità di provare le stesse discipline sportive in cui si cimenteranno i giovani Campioni che parteciperanno agli Europei del 2017.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso