
Partenza subito forte per gli uomini di Giampaolo che sfiorano il gol in più occasioni. Al 7' splendido velo di Barreto per Quagliarella che incrocia sul palo lontano e non trova la porta. Poi è Muriel, innescato da Fernandes su lancio lungo di Puggioni, a mettere fuori. Quindi ancora Quagliarella, dopo una lunga cavalcata, finisce defilato e tira in bocca ad Handanovic. Al 30' sempre lui colpisce di tacco su corner e trova il palo. Segue una traversa scheggiata da Brozovic. Alla fine del primo tempo arriva l'agognato vantaggio. Azione corale palla a terra: Fernandes dentro per Linetty che fa da sponda per Quagliarella ed è 1-0.
Secondo tempo giocato ancora a ritmi molto alti. L'Inter prende coraggio e tiene assediata la Samp nella propria area per lunghi tratti di partita. Al 23' Icardi si mangia il pari: cross al bacio di Brozovic, lui però colpisce con la spalla anziché con la testa e spara alto. L'Inter butta dentro Perisic e Palacio e subito dopo la Samp è pericolosa con Barreto, Handanovic si oppone. Quagliarella lascia il posto a Budimir, che si rende pericoloso in più occasioni. Grande partita di Handanovic che lo ferma in occasione di un match ball che avrebbe consentito di chiudere la pratica. Invece, nel finale, assalto al fortino blucerchiato, la Samp commette qualche imprecisione ma si salva, anche quando al secondo di recupero la palla sfila sulla linea di porta. Fischio finale, i tre punti sono in saccoccia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti