
Inizio combattuto con il primo gol di marca biancoceleste che arriva dopo oltre cinque minuti con un tiro all'incrocio dei pali di Di Somma. La marcatura del numero 6 stordisce la squadra di Aversa che subisce in serie le reti di Echenique (in superiorità) e ancora Di Somma per il primo parziale di 0-3.
Nel secondo periodo i gialloblu partono meglio con le reti di Filipovic e Seinera, inframmezzate dal bolide di Figlioli che piega le dita a Rolle. I biancocelesti però allungano con Bodegas, Mandic e doppio Di Fulvio, portandosi sul 2-8 che di fatto chiude i giochi in anticipo. Nel terzo tempo c'è spazio per una palombella deliziosa di Seinera che rende meno amaro un passivo che aumenta con il passare dei minuti grazie agli scatenati Sukno, Di Fulvio, Echenique e Bodegas. Negli ultimi otto minuti la Pro Recco blinda la porta (in vasca Dufour) e torna a casa con il sorriso. "Una serata di grande sport - afferma mister Vujasinovic - mi congratulo con il Torino 81 per quanto realizzato, uno spettacolo così non si vede ogni giorno e tutti dobbiamo imparare da quello che stanno facendo".
"Se le piscine fossero sempre piene così, la pallanuoto sarebbe uno sport ancora più bello - osserva Tempesti - complimenti alla Società per questa festa".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta