
Si potrà assumere un assistente familiare o personale con contratto di collaborazione domestica; acquistare domotica; abbattere barriere architettoniche in casa; sostenere spese per l'alloggio e di trasporto; iscriversi a corsi di sport o attività ricreative per l'inclusione sociale.
Rientra nelle misure finanziabili col contributo del Progetto di vita indipendente anche l'assunzione di un familiare, fino al terzo grado di parentela, come assistente personale nel caso di disabili con accompagnamento.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso