cronaca

I due eventi potrebbero paralizzare il traffico in città
1 minuto e 32 secondi di lettura
Venerdì sera a rischio caos per la viabilità a Chiavari.  Il motivo è la sovrapposizione di un evento sportivo con un evento politico.

Il comizio per dire no al referendum, che si terrà in piazza Matteotti alle 19.00 con il leader della Lega, Matteo Salvini è stato infatti organizzato lo stesso giorno dell'anticipo di serie B, il derby tra Entella e Spezia il cui inizio è atteso per le 20.30 allo stadio Comunale.

Una partita che presenta numeri eccezionali, si prevede infatti l'arrivo di oltre 1900 tifosi spezzini che esauriranno completamente i posti dello stadio chiavarese. Per gestire un così grande numero di persone il comune ha messo a disposizione quattro bus dell'Atp che accompagneranno allo stadio i tifosi giunti in treno, scortati dalle forze dell'ordine.

Saranno inoltre temporaneamente chiuse alla circolazione corso Colombo e piazzetta Leonardi, mentre viale Kasman sarà completamente interdetto al traffico per tutta la durata della partita. Si stima che per garantire l’ordine pubblico sarà necessario impiegare circa un centinaio di agenti, fra poliziotti e carabinieri, affiancati da 120 stewart all'interno dello stadio e da 12 vigili urbani.

Il comizio della Lega Nord, invece, causerà con tutta probabilità la totale interruzione del traffico in piazza Matteotti, tuttavia non è stato ancora stabilito se verrà disposto il divieto di parcheggiare.

Secondo gli organizzatori non è esclusa la possibilità che Salvini decida di compiere anche un percorso a piedi, ma questo non dovrebbe comportare ulteriori limitazioni alla circolazione. La sicurezza dei manifestanti sarà garantita da quattro agenti del commissariato di Chiavari, da tre carabinieri e dagli uomini della digos.

E' presente infine un ultimo rischio per la viabilità, se infatti i tifosi dello Spezia arriveranno in stazione dopo le 19, la chiusura di piazza Matteotti sarà sommata a quella di corso Colombo, causando ulteriori disagi.