
E' previsto l'innalzamento del primo marciapiede a 55 centimetri dal piano binari, secondo lo standard dei servizi ferroviari metropolitani, consentendo così a tutti i viaggiatori di accedere e uscire dai treni in maniera più agevole. Inoltre sarà riqualificato il secondo marciapiede, la cui altezza è già 55 centimetri, con il rifacimento di tutta la pavimentazione. Entrambe le banchine saranno dotate di un percorso tattile a terra destinato le persone ipovedenti. Le attività proseguiranno con la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione e diffusione sonora degli annunci e con il rinnovo degli arredi di stazione (panchine, cestini e via dicendo).
In questa prima fase saranno anche eseguiti interventi propedeutici all'attivazione di due nuovi ascensori che permetteranno il collegamento tra il sottopasso e i binari 1 e 2. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2017. L'investimento complessivo è di circa 3 milioni di euro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso